2019-10-19, teatro.it, by Davide Cornacchione
Bejun Mehta, Danielle de Niese, Philippe Jaroussky e Sara Mingardo saranno protagonisti dell’opera di Georg Friedrich Händel. Alla Scala di Milano fino al 2 novembre. […]
Source/Read more: [x]
Press Archive
2019-10-19, teatro.it, by Davide Cornacchione
Bejun Mehta, Danielle de Niese, Philippe Jaroussky e Sara Mingardo saranno protagonisti dell’opera di Georg Friedrich Händel. Alla Scala di Milano fino al 2 novembre. […]
Source/Read more: [x]
2019-10-19, giornaledellamusica.it, N. N.
Più efficace vocalmente è il Sesto interpretato da Philippe Jaroussky, che sta agevolmente alla pari con la drammatica figura di Cornelia, la straordinaria Sara Mingardo (l’unico personaggio a tutto tondo dell’opera). […]
Source/Read more: [x]
2019-10-19, la Repubblica, N. N.
Niente costumi storici ma tute mimetiche. E alla fine i protagonisti sulla scena si concedono un selfie […]
Source/Read more: [x]
2019-10-18, Le Salon Musical, by Alessandro Cammarano
[…] Convince il Sesto timido e al contempo irruente di Philippe Jaroussky, più a suo agio nelle arie elegiache – dove il controllo dei fiati è impeccabile – che non in quelle di vendetta. […]Source/Read more: [x]
2019-10-18, Operaclick, by Ugo Malasoma
Non vorremmo essere equivocati nel recensire la performance di Philippe Jaroussky, il cui timbro pigolante parecchio personale al nostro gusto non piace granché, tuttavia è un Sesto convincente non fosse che i virtuosismi ci sono tutti e ben emessi. È un giovane ardente, dall’impulsività adolescenziale, parecchio ingenuo nella sua esuberanza, pur mosso da plausibile paura per la responsabilità vissuta come ineludibile condanna alla vendetta, come emerge in “Svegliatevi nel core”. Mentre in “Cara speme, questo core” il sentimento di vendetta si stempera in una delicata e quieta rassegnazione. Detto del delicatissimo duetto con la madre, sottolineiamo anche la drammatica risoluzione ad uccidere Tolomeo pur con un accento nobile in “L’angue offeso mai riposa” e l’effervescenza irosa esibita nell’agitato “L’aura che spira”. […]
Source/Read more: [x]
2019-10-17, Gramilano (& by Gramilano)
A first look at La Scala’s new production of Handel’s Giulio Cesare (opening 18 October 2019) with a staging by Robert Carsen. […]
Source/Read more: [x]
2019-10-16, la Repubblica, by Anna Bandettini
L’artista è Sesto in ‘Giulio Cesare in Egitto’ di Haendel, prerogativa dei castrati fino a questo momento. Francese, 41 anni, di cui già 20 di carriera, è anche il fondatore dell’accademia parigina per bambini […]
Source/Read more: [x]
2019-10-15, Corriere della Sera, by di Giuseppina Manin
[…] È un giovane Amleto che vorrebbe vendicare il padre ma non ne ha ancora le forze – ricorda il controtenore Philippe Jaroussky -. È la mia prima volta alla Scala, l’ultima in questo ruolo. Ho 42 anni non posso più fare l’eterno adolescente». […]Source/Read more: [x]
2019-10-09, Connessi all’Opera, N. N.
Giulio Cesare in Egitto di Georg Friedrich Händel torna alla Scala dal 18 ottobre al 2 novembre in uno nuovo allestimento che è già tra i più attesi della Stagione, diretto da Giovanni Antonini con la regia di Robert Carsen, scene e costumi di Gideon Davey e uno straordinario cast che riunisce alcuni dei migliori interpreti di questo repertorio. […]
Source/Read more: [x]
2019-09-15, France Info Culture, by Lorenzo Ciavarini Azzi
Ambronay, prestigieux festival baroque, et lieu de transmission musicale, a accueilli l’Académie Jaroussky pour un grand concert Vivaldi/Bach. Nous avons assisté aux répétitions, où la figure tutélaire du contre-ténor n’était jamais loin. […]
Source/Read more: [x]