2019-10-15-featured-press

Corriere della Sera – Danielle de Niese, chi è la Cleopatra che ammalia il Teatro alla Scala

2019-10-15, Corriere della Sera, by di Giuseppina Manin

[…] È un giovane Amleto che vorrebbe vendicare il padre ma non ne ha ancora le forze – ricorda il controtenore Philippe Jaroussky -. È la mia prima volta alla Scala, l’ultima in questo ruolo. Ho 42 anni non posso più fare l’eterno adolescente». […]

Source/Read more: [x]

2019-10-09 featured press

Connessi all’Opera – De Niese, Mingardo, Jaroussky, Mehta: le stelle del barocco per Giulio Cesare alla Scala

2019-10-09, Connessi all’Opera, N. N.

Giulio Cesare in Egitto di Georg Friedrich Händel torna alla Scala dal 18 ottobre al 2 novembre in uno nuovo allestimento che è già tra i più attesi della Stagione, diretto da Giovanni Antonini con la regia di Robert Carsen, scene e costumi di Gideon Davey e uno straordinario cast che riunisce alcuni dei migliori interpreti di questo repertorio. […]

Source/Read more: [x]

2019-08-14_02 featured press

Connessi all’Opera – Festival di Salisburgo 2019 – Alcina

2019-08-14, Connessi all’Opera, by Alessandro Di Profio

“Il cast, molto omogeneo, riunisce vari compagni di viaggio che, affiancando Cecilia Bartoli, hanno tante volte cantato insieme. Philippe Jaroussky, che in un post su Facebook ha annunciato la volontà di non interpretare più il ruolo di Ruggiero, trionfa in una di quelle che resterà dunque una delle serate di addio a una parte che gli era cara: il suo senso del legato, la bellezza del timbro, la tecnica sicura gli hanno regalato il tributo del pubblico.” […] 

Source/Read more: [x]

2019-08-10_06 featured press

Le Salon Musical – Salisburgo: attraverso lo specchio e quel che Alcina vi trovò

2019-08-10, Le Salon Musical – by Alessandro Cammarano

“Philippe Jaroussky creates a passionate and irascible Ruggiero, a true “primo uomo”, delivering both the elegiac and the virtuosic arias with class. His “Verdi prati” is a masterpiece.”

“Philippe Jaroussky disegna un Ruggiero appassionato e stizzoso, vero primo uomo, risolvendo con classe sia le arie a maggior contenuto di virtuosismi che quelle elegiache. Il suo “verdi prati” è un capolavoro.”

Source/Read more: [x]

2019-07-26_02 featured press

ComoCity – Il Teatro Sociale di Como diventa set cinematografico: si gira il film “Il Boemo”

2019-07-26, ComoCity, by N. N.

“l Teatro Sociale di Como diventa set cinematografico e in questi giorni ospita le riprese del film Il Boemo, a dischiudere l’esistenza e la carriera del grande compositore settecentesco Josef Misslivecek con un cast internazionale guidato dal regista Petr Vaclav. ” […]

Source/Read more: [x]

2019-06-12 featured press

Rai News – Alcina, l’illusione della felicità

2019-06-12, Rai News

Alcina, l’illusione della felicità Grande successo a Salisburgo per Alcina di Haendel, l’opera che ha aperto il festival di Pentecoste e che sarà riproposta anche quest’estate. […]

Source/Read more: [x]